Continuano gli incontri di approfondimento sui temi della legalità organizzati dall'Istituto Comprensivo "Giuseppe Guzzo" indirizzati alla propria utenza.
Martedì 30 marzo 2021 alle ore 10:00 gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di tutti i plessi e i loro genitori incontreranno la Dott.ssa Maria Gaetana Ventriglia, commissario della Polizia di Stato in una conferenza online sulle tematiche del bullismo e del cyber bullismo.
Si coglie l'occasione per ringraziare la Polizia di Stato per il prezioso contributo.


Prende il via una nuova proposta didattico-educativa per gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di tutti i plessi del nostro Istituto Comprensivo.
La proposta prende spunto dal “Manifesto della comunicazione non ostile” realizzato dall’Associazione Parole O_Stili. È un’associazione no-profit nata a Trieste nell’agosto 2016 con l’obiettivo di responsabilizzare ed educare gli utenti della rete a scegliere forme di comunicazione non ostile, collaborando con scuole, università, imprese, associazioni e istituzioni nazionali e territoriali per diffondere le pratiche virtuose della positiva comunicazione in rete e per promuovere una consapevolezza diffusa delle responsabilità individuali. Parole O_Stili si rivolge a tutti i cittadini consapevoli del fatto che “virtuale è reale” e che l’ostilità in Rete ha conseguenze concrete, gravi e permanenti nella vita delle persone.
Il “Manifesto della comunicazione non ostile” è un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole. È una carta che elenca dieci princìpi di atteggiamenti utili a migliorare lo stile e il comportamento di chi sta in rete. Il “Manifesto della comunicazione non ostile” è un impegno di responsabilità condivisa. Vuole favorire comportamenti rispettosi e civili, con l’intento di rendere la Rete un luogo accogliente e sicuro per tutti.
Prendendo spunto dal “Manifesto della comunicazione non ostile” proponiamo ai sigg. Docenti di intavolare con gli alunni un percorso che li porti a riflettere sulle tematiche e sulle problematiche che scaturiscono dai nostri comportamenti nella rete (attraverso letture, brani, visione di video e/o film, canzoni, raffigurazioni, ecc.) in modo da poter stilare un proprio “Manifesto di classe del comportamento gentile in rete”.
Il "Manifesto di classe" potrà essere elaborato dagli alunni nella maniera più personale possibile, ma dovrà contenere quelle regole di comportamenti positivi, costruttivi, accoglienti ed edificanti che credano debbano essere mantenuti in rete al fine di rendere la rete un luogo sicuro, sereno e tranquillo per tutti.
La finalità è quella di promuovere negli alunni la consapevolezza (e il bisogno) di mantenere atteggiamenti che possano essere di esempio per gli utenti della rete che ci circondano: promuovere maggiore gentilezza per rendere la rete un luogo migliore.
Una volta che il “Manifesto di classe del comportamento gentile in rete” sarà completato, si suggerisce di far sottoscrivere a ciascun alunno della classe con la propria firma, in modo che si sottolinei simbolicamente l’impegno di ogni alunno nel rispettare le regole che essi stessi hanno elaborato.
Le immagini dei “Manifesti di classe del comportamento gentile in rete” verranno raccolti e pubblicati sul sito web istituzionale.
Presentiamo una serie di realizzazioni di alcuni alunni delle tre classi della sezione A e della classe terza Bdella Scuola Secondaria di primo grado di Tiriolo sul più che mai attuale argomento scientifico del sistema immunitario e vaccinazioni (contestualizzati anche all'attuale situazione pandemiologica da Covid-19).
I più vivi complimenti a tutti i ragazzi che si sono cimentati in questi approfondimenti e ai docenti che li conducono sempre su percorsi di crescita culturale, scientifica e civica.
Venerdì 26 febbraio 2021 si svolgeranno le gare della "XXXI Olimpiade dei giochi linguistici matematici" organizzati dall'Associazione Gioiamathesis.
La somministrazione delle prove dovrà avvenire in tutte le classi interessate in modo tale che lo svolgimento delle stesse inizi alle ore 9:00.
Si fanno i migliori auguri ai nostri "giovani atleti dei numeri", con la certezza che si divertiranno e che si cimenteranno sicuramente con il massimo dell'impegno nelle prove che le attendono.
Si ringraziano, inoltre, i docenti che si occupano dell'organizzazione e della realizzazione.
Nei giorni 08 e del 09 febbraio 2021, in occasione della giornata contro il bullismo e cyberbullismo, gli alunni del nostro Istituto Comprensivo si sono cimentati in percorsi di sensibilizzazione e approfondimento di tali tematiche realizzando lavori davvero apprezzabili. Alcuni di essi sono pubblicati di seguito e in allegato.
Nella giornata del 09 febbraio, inoltre, gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria e delle classi della Scuola Secondaria di primo grado hanno preso parte al significativo convegno "No! al bullismo e al cyberbullismo" organizzato online dal nostro Istituto assieme alla Dott.ssa Tulelli, presidente dell'Associazione Universo MInori e autrice del libro "Il fragile bullo". In tale occasione gli alunni hanno potuto confrontarsi con le esperienze e la grande conoscenza di tali problematiche della Dott.ssa Tulelli, che ha appassionato e coinvolto i nostri ragazzi facendo scaturire molta curiosità e molte domande di un pubblico che si è dimostrato davvero tanto interessato.
Anche la Scuola dell'Infanzia ha affrontato tale problematica adattando i messaggi e l'argomento all'età dei nostri piccoli alunni. In particolare nel plesso dell'Infanzia di San Pietro Apostolo è stato trattato l'argomento in chiave ludica e creativa, collegandolo a tematiche carnevalesche, riflettendo attraverso racconti e filastrocche sul personaggio di Arlecchino, sensibilizzando così sul tema dell'amicizia, dell'accoglienza e della condivisione.
Si coglie l'occasione per rinnovare i ringraziamenti alla Dott.ssa Tulelli e all'Associazione Universo Minori per la collaborazione e la disponibilità alliniziativa e per ringraziare ancora una volta i sempre attenti, sensibili e propositivi docenti di tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo "G. Guzzo".
I complimenti più vivi ed entusiastici ai nostri alunni che ci emozionano sempre con le loro realizzazioni.

ALCUNI ARTICOLI CHE HANNO PARLATO DELL'INIZIATIVA:
ALCUNI LAVORI DEGLI ALUNNI:
https://read.bookcreator.com/WZ3vvEFYtAOYWZnh2TTVLmvxMUw1/YuuvBjV7Su6XHDwR90yIiA (classe 1/2^ Primaria Pratora)
https://youtu.be/kQCdJwJ5mlY (classe 3^A Scuola Secondaria Tiriolo)
https://youtu.be/gNjIHeKm4Uk (Federica Rotella)
https://youtu.be/wk0DYjUpjVI (classe 5^A Primaria Gimigliano)
https://youtu.be/opCY2hwsxN8 (2^A e 2^B Scuola Secondaria di primo grado Tiriolo)
https://youtu.be/ZBnuXZ6UH1I (1^A Secondaria di primo grado Tiriolo)
In occasione della Giornata conttro il bullismo e il cyberbullismo, martedì 09 febbraio 2021 alle ore 11:00 gli alunni di tutti i plessi della Scuola Secondaria di primo grado e delle classi quinte della Scuola Primaria parteciperanno all'incontro formativo in videoconferenza tenuto dalla Dott.ssa Rita Tulelli, presidente dell'Associazione Universo Minori e autrice del libro "Il fragile bullo".
Siamo sicuri che sarà una nuova occasione per i nostri ragazzi di approfondire ulteriormente una tematica già spesso affrontata e approfondita in precedenti occasioni.
L'Istituto Comprensivo coglie l'occasione per ringraziare enormemente la Dott.ssa Tulelli e l'Associazione Universo Minori per il loro sostanziale contributo nella realizzazione dell'iniziativa.


Presentiamo con soddisfazione e commozione alcuni degli elaborati realizzati dai nostri alunni in tutti i plessi per la commemorazione del Giorno della Memoria 27 gennaio 2021.
Alcuni sono caricati ai link che indichiamo, altri sono caricati in allegato.
https://youtu.be/WKAoGOZuOJ4 (Francesco Mancuso 3A San Pietro Apostolo)
https://padlet.com/pietromazza/xwl6y4d8r4sqswya (Pietro Mazza 2A San Pietro Apostolo)
https://padlet.com/isabelciambrone/d9z5lbhooqjjlglb (Isabel Ciambrone 2A San Pietro Apostolo)
https://youtu.be/2oZX_5VccRw (IVA Primaria Gimigliano)
https://youtu.be/a0tRMreS5qE (IIIA Primaria Tiriolo)
https://youtu.be/THcYuKv2ZWs (Sofia Sirianni IIA Gimigliano)
https://youtu.be/4DkWr8ALcvY (IIA Primaria Tiriolo)
https://youtu.be/PNnbHqOh60c (Scuola Primaria San Pietro Apostolo)
https://youtu.be/FZ0Y-nC6uNk (5A Scuola Primaria Tiriolo)
https://youtu.be/GyLDU1QYCDE (Primaria Pratora)
https://it.padlet.com/luisazaffino/Bookmarks (4A Scuola Primaria Tiriolo)
Pubblichiamo dei video che raccolgono alcuni lavori dei nostri alunni per augurare a tutti un Felice e Sereno Natale, proprio in questo momento così particolare.
I video sono visibili si seguenti link:
AUGURI A TUTTI

Con soddisfazione, emozione e commozione pubblichiamo in allegato alcuni dei lavori prodotti dagli alunni del nostro Istituto Comprensivo che si sono cimentati in approfondimenti e percorsi di studio in occasione del 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Purtroppo non tutti sono pubblicabili, come previsto dalle normative riguardanti la privacy sui minori.
Complimenti davvero a tutti gli alunni, alle loro famiglie e ai docenti.

Link all'elaborato della classe 5^A della Scuola Primaria Tiriolo: https://spark.adobe.com/video/2OWZpjPfdf2VC
Link all'elaborato di alunni della Scuola Secondaria di primo grado: https://youtu.be/tkudNbMEO-8
Link al video di presentazione dei lavori svolti: https://youtu.be/wmkrGcQWVq8

Venerdì 14 febbraio 2020 Giovanni Petronio, autore del libro "I ragazzi della Fiumarella, incontrerà gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di San Pietro Apostolo per riflettere insieme a loro sulla tragedia che il 23 dicembre 1961 costò la vita a 71 persone.