Giovedì 20 maggio 2021 alle ore 10:30 gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo "Giuseppe Guzzo" parteciperanno al convegno online "Frammenti di storie partigiane", promosso e realizzato da Scherìa - Comunità Cooperativa di Tiriolo e dall'A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) con la partecipazione della Compagnia del Teatro di Mù e dell'Associazione culturale Teura.
Durante l'incontro agli alunni verrà presentato il libro "Storie della Calabria partigiana" da parte dello stesso autore dott. Pino Ippolito Armino, con l'introduzione di Mario Vallone (Presidente provinciale ANPI di Catanzaro).
L'Associazione culturale Teura esporrà loro i risultati di alcuni studi riguardanti gli esponenti della Resistenza partigiana originari di Tiriolo e territori limitrofi.
La Compagnia del Teatro di Mù arricchirà gli interventi con la lettura di alcune lettere di condannati a morte della Resistenza italiana.
Gli alunni riceveranno, inoltre, un attestato di partecipazione all'evento, appositamente realizzato dall'A.N.P.I.
Si coglie l'occasione di ringraziare Scherìa - Comunità Cooperativa di Tiriolo, l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, l'Associazione culturale Teura e la Compagnia del Teatro di Mù per il prezioso contributo offertoci con la loro proposta.

Mercoledì 19 maggio 2021 alle ore 9:30 le classi terze di tutti i plessi della Scuola Secondaria di primo grado dell'Istituto incontreranno, in una conferenza online, il Prof. Marcello Maggiolini, ricercatore AIRC e Docente Ordinario di Patologia Generale dell'Università della Calabria.


Con entusiamso e orgoglio comunichiamo i lusinghieri risultati che hanno conseguito i nostri alunni ai Giochi Matematici in cui si sono cimentati in questo anno scolastico.
Siamo davvero soddisfatti dei nostri piccoli "Campioni della Matematica" e rivolgiamo a loro, alle loro famiglie e ai loro docenti le congratulazioni da parte di tutto l'Istituto Comprensivo.


Diamo avvio al concorso rivolto a tutti i nostri alunni per far trovare loro il logo che rappresenterà il nostro Istituto Comprensivo.
E' aperto a tutti gli alunni di tutti i plessi del nostro Istituto che potranno inviare le proposte elaborate entro il 29 maggio 2021.
Attendiamo impazienti di ricevere i lavori degli alunni e fiduciosi che saranno tutti degli elaborati bellissimi.
In allegato la circolare per gli alunni e i docenti.
Il Comitato per il logo di Istituto

Qualche settimana fa durante un incontro la dott.ssa Rita Tulelli, presidente dell'Associazione Universo Minori, ci aveva donato un racconto da lei scritto sulla tematica del cyberbullismo lasciando ai nostri alunni il compito di scrivere il finale della storia.
Gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di tutti i plessi si sono cimentati nello scrivere la conlusione della vicenda narrata secondo la propria sensibilità e le proprie prospettive, raccontando un bellissimo ventaglio di idee, proposte, speranze contro il bullismo e il cyberbullismo.
I loro lavori sono consultabili nei file allegati.
Porgiamo i nostri ringraziamenti più sentiti alla dott.ssa Rita Tulelli e a tutta l'Associazione Universo Minori per il sempre prezioso supporto, e rivolgiamo i nostri complimenti a tutti gli alunni per le loro realizzazioni.

Martedì 20 aprile 2021 alle ore 09.00 gli alunni delle quinte classi della Scuola Primaria e delle classi della Scuola Secondaria di primo grado di tutti i plessi incontreranno il Capitano Ferdinando Angeletti, il Maresciallo Nicodemo Spanò e il Maresciallo Maggiore Francesco Mazzone dell'Arma dei Carabinieri sulla tematica dell'educazione alla legalità ambientale.
Con l'occasione il nostro istituto ringrazia vivamente l'Arma dei Carabinieri per la partecipazione e per il prezioso supporto.

Sabato 17.04.2021 dalle ore 14:30 alle 18:00 il club delle ragazze "Girls" dell'I.C. "G. Guzzo” di Tiriolo parteciperà all’evento finale "Code&Tell" per festeggiare la fine della 7° edizione del progetto "Girls Code It Better" e condividere con tutti voi il lavoro svolto.
Le Girls racconteranno, durante la sessione "Show&Tell" a partire dalle 16:30, il loro percorso creativo e di scoperta all’interno dei diversi club di GCIB. Tra risparmio energetico e benessere scolastico, dalla stampa 3D alla programmazione di app, scoprirete come le Girls hanno affrontato le sfide proposte attraverso le tecnologie più innovative.
Per partecipare all'evento aperto al pubblico e scoprire i percorsi delle Girls è necessario iscriversi attraverso questo modulo: https://forms.gle/Gy996ZpLJivFQ3tC8, per ricevere le credenziali, per poi accedere all'evento dalle 16:30 alle 18:00 con Google Meet.
Prosegue il percorso di approfondimento sui temi della legalità organizzati dall'Istituto Comprensivo "Giuseppe Guzzo" indirizzati alla propria utenza.
Giovedì 08 aprile 2021 alle ore 09:00 gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado, delle quinte classi della Scuola Primaria dei plessi di Tiriolo e Pratora assieme ai loro genitori incontreranno il Capitano Ferdinando Angeletti e il Maresciallo Ordinario Domenico Perri dell'Arma dei Carabinieri in una conferenza online sulle tematiche di "Accesso a internet e rischi connessi".
Il link all'incontro verrà inviato agli interessati tramite comunicazione nella bacheca del registro elettronico.
Si coglie l'occasione per ringraziare l'Arma dei Carabinieri per il contributo prezioso.

Pubblichiamo l'emozionante video di sensibilizzazione realizzato dagli alunni della Scuola Primaria di San Pietro Apostolo in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di San Pietro Apostolo in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo indetta per il 02 aprile.
Si coglie l'occasione per ringraziare la sempre disponibile Amministrazione Comunale di San Pietro Apostolo e di porgere i complimenti agli alunni e alle/agli insegnanti per il lavoro realizzato.
"Per una scuola che non ponga barriere ma che valorizzi le differenze individuali di ognuno
facilitando la partecipazione sociale"
Ecco alcuni degli elaborati realizzati dagli alunni di tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo "Giuseppe Guzzo" in occasione del Dantedì per celebrare la grandezza intellettuale e artistica senza tempo del Sommo Poeta Dante Alighieri.