In allegato l'ordinanza del sindaco.
il dirigente scolastico
In assenza di un'ordinanza di chiusura del plesso di Tiriolo, le attività del plesso previste per il pomeriggio di oggi 7 ottobre rimangono confermate:
- commissione FFSS;
- attività di programmazione di tutti i docenti della scuola primaria.
Il dirigente scolastico
A séguito della scossa di terremoto verificatasi in stretta concomitanza con l'ingresso degli alunni in classe e nelle more delle ordinanze sindacali di chiusura delle scuole, i preposti alla sicurezza hanno disposto l'evacuazione di tutti i plessi. Tali procedure si stanno svolgendo in modo corretto e ordinato.I docenti e i collaboratori vigileranno finché gli alunni non saranno prelevati dai genitori o dai loro delegati.
Il dirigente scolastico
Ai Collaboratori Scolastici
in servizio presso
Istituto Comprensivo "G. GUZZO" -
Tiriolo
Al DSGA
Al personale
Stanno pervenendo a questa Amministrazione domande per la fruizione del congedo biennale ai sensi della L. 104.
Si precisa che occorre dare notizia al datore di lavoro in tempo utile, al fine di consentire all’Istituzione scolastica di organizzare la propria funzione pubblica a garanzia del diritto allo studio degli alunni, nonché di avanzare all’Inps eventuali dubbi circa la concessione del congedo stesso. Pertanto lo scrivente richiede un preavviso di almeno 30 giorni.
Si ricorda, infine, che la fruizione di tali periodi di congedo comporta il relativo riscatto ai fini pensionistici a carico del dipendente.
Il dirigente scolastico
In allegato l'orario vigente a decorrere da lunedì 7 ottobre per il plesso di Tiriolo.
Il dirigente scolastico
Ai Sigg. Genitori degli alunni
della Scuola Secondaria di I grado, Primaria e dell’Infanzia
di Tiriolo, Pratora, San Pietro Apostolo, Gimigliano e Cicala
Al Personale Docente e ATA
LL.SS.
Oggetto: Libretto e Assicurazione alunni, personale docente e ATA.
Ad ogni avvio di anno scolastico l'Ufficio provvede a rinnovare le coperture assicurative degli alunni e del personale tutto affinché il lavoro possa essere svolto, anche con tali accorgimenti indiretti, in modo quanto più possibile sereno.
Pertanto per procedere alla copertura assicurativa degli alunni la quota da versare è pari a € 8,00, come deliberato dal consiglio di Istituto del 20/08/2018 con gara triennale, con un’aggiunta di € 1,00 per il libretto delle assenze destinato ai soli alunni della scuola secondaria d I grado. Di tale pagamento verrà predisposta ricevuta, che gli aventi diritto potranno esibire quale spesa scolastica sostenuta, ai fini della detraibilità fiscale in sede di dichiarazione dei redditi.
Si ricorda che una copertura assicurativa è obbligatoria per alcune attività, come i viaggi di istruzione e specifiche attività progettuali. Gli interessati potranno prendere visione delle coperture previste dalla polizza assicurativa consultando copia del contratto presso ogni referente di plesso.
La quota obbligatoria si dovrà versare entro il 12.10.2019, presso la Banca Montepaschi di Siena di Catanzaro al seguente IBAN: IT56L0103004400000000444709 - Causale: Versamento quota assicurazione alunni a.s. 2019-2020.
Ai genitori è data facoltà, tramite i rappresentanti di classe uscenti o tramite genitori volontari per le prime classi, di provvedere ad un unico versamento per classe. I docenti coordinatori avranno cura di redigere un elenco di tutti i paganti, allegando le relative ricevute.
Per quanto riguarda il personale, considerata l’adesione massiccia degli scorsi anni, la ricevuta di avvenuto pagamento sarà consegnata alla sign. Sirianni o alla sign. Voci in Segreteria.
Il dirigente scolastico
Ai docenti
Al DSGA
Non essendo pervenute candidature per l'Area 2 delle Funzioni strumentali approvate nel PTOF 2019-2022, con la presente si sollecita la presentazione di nuove istanze (con allegata una proposta di progetto) entro giovedì 10 ottobre alle ore 12.00 mediante l'apposita modulistica disponibile in Segreteria didattica.
A tal proposito, mi preme evidenziare il fiducioso ottimismo che nutro nella disponibilità dei docenti a collaborare, non soltanto perché ne ho già ampiamente sondato la propositività fattiva, ma soprattutto in ragione della deliberazione collegiale di tutte le aree delle funzioni strumentali da parte dei docenti stessi. Ne consegue che la mancata realizzazione anche di una sola progettualità funzionale al perseguimento dei percorsi formativi identificati nel PTOF provocherebbe un profondo vulnus nell'identità culturale dell'intera istituzione scolastica.
Certo di un riscontro celere e concreto, l'occasione è gradita per augurare buon lavoro a tutti.
Il dirigente scolastico
In allegato il dispositivo del DSGA sulle turnazioni rettificate.
Il dirigente scolastico
In allegato il Piano annuale delle attività aggiornato con il completamento quasi integrale della dotazione organica e corretto di alcuni refusi.
Il dirigente scolastico