Tiriolo, 26 settembre 2019
prot. 4035
Si comunica agli aspiranti docenti che questa Amministrazione accetterà esclusivamente domande di messa a disposizione che pervengano entro il 30.09.2019.
Inoltre, a decorrere dalla data del 24 settembre l'unico modulo ammesso per il sostegno didattico è quello allegato. Chi avesse già inoltrato la domanda per l'a.s. 2019-2020, in caso di comunicazioni carenti rispetto alla nuova modulistica approntata, sarà invitato a regolarizzare.
Il dirigente scolastico
In attesa dell'adozione di un eventuale protocollo sanitario ad hoc, si allega la seguente comunicazione alle famiglie.
Il dirigente scolastico
Si comunica ai gentili genitori che, a seguito dell'indizione di uno sciopero generale del comparto scuola, potrebbe non essere garantito il regolare svolgimento delle lezioni in data venerdì 27 settembre.
Si richiede fattiva collaborazione nella verifica, in ingresso, dell'ordinario assetto scolastico.
Il dirigente scolastico
Prot. 3954 del 23 settembre 2019
Si prega tutta la comunità educante (docenti, DSGA, personale ATA, famiglie) di prendere accurata visione di tali disposizioni e di osservarle con diligenza, prudenza e perizia.
Contestualmente si pubblicano, come da normativa vigente, il codice disciplinare e il codice di comportamento dei pubblici dipendenti.
Il dirigente scolastico
Di seguito lo stralcio della delibera del Consiglio di Istituto sui cambi di sezione approvata in data 21 settembre 2019.
"Le richieste di cambio di sezione possono essere accolte solo a fronte di grave e giustificato motivo, documentato con certificazione medica o valutazione pedagogica positiva da parte dei docenti. Tali richieste dovranno essere presentate necessariamente non prima di 20 giorni e non oltre i 30 giorni dall’inizio dell’anno scolastico."
Il dirigente scolastico
SI AVVISANO I DOCENTI INTERESSATI CHE LE GRADUATORIE D'ISTITUTO - 1^ FASCIA - DEFINITIVE
A.S. 2019/2020
SONO DISPONIBILI SU ALBO ONLINE
In allegato la documentazione relativa all'anno di prova dei docenti neoimmessi in ruolo o destinatari di passaggio di ruolo ai sensi del D.M. 850/2015.
Il dirigente
SI TRASMETTE, IN ALLEGATO, IL MODELLO DI SEGUITO INDICATO:
AUTORIZZAZIONE ALL'USCITA AUTONOMA DAI LOCALI SCOLASTICI ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO .
La diligente e puntuale compilazione del giornale del docente (personale e di classe) costituisce obbligo per il docente sin dall'emanazione di alcuni regi decreti (n. 965/1924, n. 1297/1928), secondo i quali ogni docente "deve tenere diligentemente il giornale di classe, sul quale egli registra progressivamente, senza segni crittografici, i voti di profitto, la materia spiegata, gli esercizi assegnati e corretti, le assenze e le mancanze degli alunni".
Oltre a ciò, la firma sul registro di classe in corrispondenza del giorno e dell'ora di lezione è assunta come valida attestazione della presenza in servizio del docente; il che rimarca l'estrema necessità di provvedere a un immediato e corretto adempimento.
Il registro è un atto pubblico, espressione di quei poteri autoritativi e certificativi che fanno del docente un pubblico ufficiale, le cui verbalizzazioni costituiscono piena attestazione di quanto realmente accaduto. Pertanto, il docente avrà cura di svolgere tale mansione sistematicamente, con correttezza e buona fede, conservando accuratamente la password senza condividerla con nessuno.
La compilazione del registro è anche un atto amministrativo, che in quanto tale è soggetto alla legge sulla trasparenza che ne impone l'accessibilità alle famiglie.
Conseguentemente, la mancata puntuale compilazione del registro non costituisce soltanto illecito disciplinare, ma anche violazione del diritto di partercipazione delle famiglie al procedimento valutativo dei propri figli (art. 10 L. 241/1990). L'obbligo di accessibilità in tempo reale alle informazioni riportate sui registri (valutazioni, richiami, argomenti trattati...) contribuirà a mantenere solidi i rapporti con le famiglie.
L'esigenza di istituzionalizzare tale regime di trasparenza ha spinto il legislatore a rendere obbligatorio l'utilizzo del registro elettronico, che pertanto non ammette in nessun caso doppioni cartacei.
Certo dell'esecuzione condivisa di quanto contenuto in tale circolare, l'occasione è gradita per augurare buon lavoro.
Il dirigente scolastico
L'educazione allo sviluppo sostenibile è parte integrante del curricolo verticale dell'istituto comprensivo "G. Guzzo" di Tiriolo. La settimana dedicata a un'idea alternativa di futuro e di progresso offra a tutta la comunità educante spunti di riflessione e di messa a sistema di buone pratiche educative.
Il dirigente scolastico