Ai Sigg. Docenti
dell'Istituto Comprensivo
Si avvisano i Sigg. Docenti che in Segreteria è presente l'elenco del personale assicurato.
Si prega di voler prenderne visione al fine di confermare il versamento della quota.
Alle famiglie,
Ai docenti,
al personale ATA.
agli Atti,
Al sito web
L'Istituto Comprensivo "Giuseppe Guzzo" di Tiriolo comunica ai gentili genitori l'opportunità di incontrare i docenti dei loro figli settimanalmente, nell'orario indicato in allegato, su prenotazione.
Vi suggeriamo di cogliere tali occasioni di confronto sul percorso formativo dei vostri figli, così da dare concreto significato a quel Patto educativo di corresponsabilità firmato all'atto dell'iscrizione, anche in vista del pagellino di imminente compilazione e condivisione. Vi invitiamo, pertanto, a verificare tramite le credenziali di accesso al registro elettronico il livello di acquisizione dei saperi da parte dei vostri figli, nonché le annotazioni relative al loro comportamento in classe, così da acquisire preventivamente quegli elementi necessari al confronto offerto dai docenti nelle ore di udienza.
Nei prossimi giorni comunicheremo la data destinata alle udienze generali in presenza di tutti i docenti.
Il dirigente scolastico

Si raccomanda un'attenta lettura delle tre comunicazioni allegate a tutto il personale dell'IC "Giuseppe Guzzo" di Tiriolo:
1. corso in presenza, a cura del Medico competente, obbligatorio per tutto il personale in servizio, calendarizzato per il prossimo 22 novembre. Il DSGA predisporrà l'orario di lavoro del personale posto alle sue dirette dipendenze, per permetterne l'arrivo puntuale alle ore 17.00 nella sede centrale di Tiriolo;
2. corso online, a cura del RSPP, obbligatorio per tutto il personale che non l'abbia già seguito in data 30 ottobre superando il relativo test, da fruire nelle prossime quattro settimane, prima della somministrazione del test finale;
3. corso online, a cura del RSPP, destinato a responsabili di plesso, ai responsabili di laboratorio, agli insegnanti di educazione motoria nei tre ordini di scuola, ai membri del gruppo H e inclusione, da fruire nelle prossime quattro settimane, prima della somministrazione del test finale.
Nel ringraziare per la preziosa collaborazione, l'occasione è gradita per augurare buon lavoro.
Il dirigente scolastico

Anche i Comuni di Cicala, Gimigliano, San Pietro Apostolo, oltre a quello di Tiriolo, in considerazione della previsione di allerta rossa, hanno disposto la chiusura dei propri plessi per domani, martedì 12 novembre. Pertanto, l'IC "Giuseppe Guzzo" rimarrà chiuso anche domani, in ottemperanza alle suddette ordinanze sindacali.
Il dirigente scolastico
In seguito alla divulgazione del bollettino di allerta meteo da parte della Protezione Civile regionale, i Comuni di Cicala, Gimigliano, San Pietro Apostolo e Tiriolo si stanno disponendo all'emanazione di un'ordinanza di chiusura delle scuole per la giornata di domani lunedì 11 novembre. Per il Comune di Tiriolo la disposizione di chiusura riguarda anche il martedì 12 novembre.
Tali ordinanze sono state anticipate con dichiarazioni sulle pagine dei rispettivi canali social ufficiali.
https://www.facebook.com/COMUNEDITIRIOLO/
https://www.facebook.com/Comune-di-Gimigliano-326977874894147/
In tutti i plessi, tranne che in uno per ragioni organizzative, si sono svolte le prove di evacuazione.
I preposti hanno segnalato la regolarità della procedura, la compostezza degli alunni e l'apprezzamento delle famiglie.
Il dirigente scolastico
.
Si preavvisano i gentili docenti e il personale ATA che il 22 novembre p.v. dalle ore 17.00 nella sede centrale di Tiriolo avrà luogo la formazione obbligatoria a cura del medico competente su:
- alcol e sostanze psicotrope;
- manovra salvavita di disostruzione (manovra di Heimlich antisoffocamento), con esperienza diretta su manichino.
Seguirà calendario dettagliato.
Il dirigente scolastico

In allegato le disposizioni di cui all'oggetto, concordate con il DSGA.
L'occasione è gradita per augurare buon lavoro.
Il dirigente scolastico

Il mese di novembre coincide con l'elezione degli organi più completi e super partes dell'Istituzione scolastica, quelli che hanno il compito di indirizzare la vision della scuola, di orientarne la rotta, di definirne una mission condivisa secondo alti standard di qualità che corrispondano all'anima di tutta la comunità educante.
Il consiglio d'Istituto e la Giunta esecutiva sono gli organi che comprendono al loro interno tutte le componenti della scuola, tutte le anime professionali, strategicamente unite per l'elaborazione di un'idea di educazione e di formazione che filtri le esigenze attuali del territorio e le proietti nel futuro.
In considerazione del ruolo cardine degli organi in questione, in previsione delle prossime elezioni del 24 e del 25 novembre, già per il 26 novembre è fissata dal Dirigente scolastico la calendarizzazione delle prime adunanze consiliari, come da documentazione allegata.
Il dirigente scolastico