Si comunica che il Sindaco di Cicala ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del territorio dal 09/02/2021 al 11/02/2021 compreso, a scopo precauzionale ed al fine di procedere alla periodica sanificazione dei locali.
Verranno, pertanto, avviate già da martedì 09 febbraio e per tutta la durata della chiusura le attività di didattica digitale integrata (a distanza).
Si allega ordinanza.
In occasione della Giornata conttro il bullismo e il cyberbullismo, martedì 09 febbraio 2021 alle ore 11:00 gli alunni di tutti i plessi della Scuola Secondaria di primo grado e delle classi quinte della Scuola Primaria parteciperanno all'incontro formativo in videoconferenza tenuto dalla Dott.ssa Rita Tulelli, presidente dell'Associazione Universo Minori e autrice del libro "Il fragile bullo".
Siamo sicuri che sarà una nuova occasione per i nostri ragazzi di approfondire ulteriormente una tematica già spesso affrontata e approfondita in precedenti occasioni.
L'Istituto Comprensivo coglie l'occasione per ringraziare enormemente la Dott.ssa Tulelli e l'Associazione Universo Minori per il loro sostanziale contributo nella realizzazione dell'iniziativa.

Si pubblica Bando di selezione pubblica per il reclutamento di n. 5 Educatori professionali in funzione di supporto ad alunni diversamente abili, per la realizzazione del progetto L.R. 27/85 “Diritto allo studio” da realizzarsi nel corso dell’anno scolastico 2020.2021 (prot. 1073 del 05.02.2021) con relativi allegati.
Termine di presentazione delle candidature: 14 febbraio 2021.

Ai Sigg. Genitori degli alunni
classe V Scuola Primaria Tiriolo e Pratora
Si comunica ai Sigg. Genitori che, per gli alunni che hanno scelto il corso di strumento musicalene all’iscrizione alla classe prima della scuola secondaria di primo grado di Tiriolo per l’ a.s. 2021/2022, le prove attitudinali per inserire tali alunni nelle classi ad indirizzo musicale verranno effettuate come di seguito indicato:
Tiriolo: giorno 04 febbraio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 11.45
Pratora: giorno 04 febbraio 2021 dalle ore 12.00 alle 12.15.
Si allega individuazione e nomina composizione Commissione Esaminatrice, comunicazione dello svolgimento delle prove, regolamento concernente i criteri e lo svolgimento delle prove attitudinali.
Il nostro Istituto Comprensivo aderisce alla raccolta fondi per il sostegno dell'AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro).
A partire dal 01 febbraio 2021 i nostri alunni, i docenti e il personale scolastico non docente potranno dare un contributo minimo volontario e riceve in cambio il Miele e la Marmellata proposto dall'AIRC.
Ci auguriamo una grande adesione da parte di tutta comunità scolastica. Grazie a tutti.


Presentiamo con soddisfazione e commozione alcuni degli elaborati realizzati dai nostri alunni in tutti i plessi per la commemorazione del Giorno della Memoria 27 gennaio 2021.
Alcuni sono caricati ai link che indichiamo, altri sono caricati in allegato.
https://youtu.be/WKAoGOZuOJ4 (Francesco Mancuso 3A San Pietro Apostolo)
https://padlet.com/pietromazza/xwl6y4d8r4sqswya (Pietro Mazza 2A San Pietro Apostolo)
https://padlet.com/isabelciambrone/d9z5lbhooqjjlglb (Isabel Ciambrone 2A San Pietro Apostolo)
https://youtu.be/2oZX_5VccRw (IVA Primaria Gimigliano)
https://youtu.be/a0tRMreS5qE (IIIA Primaria Tiriolo)
https://youtu.be/THcYuKv2ZWs (Sofia Sirianni IIA Gimigliano)
https://youtu.be/4DkWr8ALcvY (IIA Primaria Tiriolo)
https://youtu.be/PNnbHqOh60c (Scuola Primaria San Pietro Apostolo)
https://youtu.be/FZ0Y-nC6uNk (5A Scuola Primaria Tiriolo)
https://youtu.be/GyLDU1QYCDE (Primaria Pratora)
https://it.padlet.com/luisazaffino/Bookmarks (4A Scuola Primaria Tiriolo)
Si pubblica in allegato l'Ordinanza sindacale di ripresa delle attività in presenza della Scuola dell'Infanzia e Primaria di Pratora a partire dal 28.01.2021.
Il 27 gennaio di ogni anno ricorre il Giorno della Memoria, riconosciuto a livello internazionale per commemorare tutte le vittime dell'Olocausto.
In questa giornata i nostri alunni, ciascuno secondo l'età e il grado di istruzione, sono impegnati in momenti di approfondimento e di riflessione per ricordare la tragedia che ha segnato l'umanità in modo così drammatico e indelebile. I lavori che realizzeranno verranno pubblicati a breve.
«Nell’odio nazista non c’è razionalità: è un odio che non è in noi, è fuori dell’uomo, è un frutto velenoso nato dal tronco funesto del fascismo, ma è fuori ed oltre il fascismo stesso. Non possiamo capirlo; ma possiamo e dobbiamo capire di dove nasce, e stare in guardia. Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre»
(Primo Levi)

Ai Sigg. Docenti della Scuola Primaria
In allegato la circolare circa l'adesione del Progetto di sperimentazione del Coding nell’ambito del protocollo d’intesa tra il MI e Makeblock Europe.

In allegato il decreto del Dirigente Scolastico di pubblicazione delle graduatorie definitive delle candidature ai fini dell’assegnazione dell’incarico di n. 7 operatori specializzati (n. 1 “Assistente alla persona”, n. 4 “Educatore Professionale”, n. 2 “Educatore con specifiche competenze sull’autismo”) in funzione di supporto ad alunni diversamente abili, per la realizzazione del progetto L.R. 27/85 “Diritto allo studio” da realizzarsi nel corso dell’anno scolastico 2020.2021 - Bando di selezione pubblica prot. n. 8018 del 17.12.2020.