Il 27 gennaio di ogni anno ricorre il Giorno della Memoria, riconosciuto a livello internazionale per commemorare tutte le vittime dell'Olocausto.
In questa giornata i nostri alunni, ciascuno secondo l'età e il grado di istruzione, sono impegnati in momenti di approfondimento e di riflessione per ricordare la tragedia che ha segnato l'umanità in modo così drammatico e indelebile. I lavori che realizzeranno verranno pubblicati a breve.
«Nell’odio nazista non c’è razionalità: è un odio che non è in noi, è fuori dell’uomo, è un frutto velenoso nato dal tronco funesto del fascismo, ma è fuori ed oltre il fascismo stesso. Non possiamo capirlo; ma possiamo e dobbiamo capire di dove nasce, e stare in guardia. Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre»
(Primo Levi)




















