A seguito dell'utilizzo dell'edificio scolastico quale seggio elettorale, si comunica a tutta l'utenza che l'ufficio di Presidenza e la Segreteria scolastica rimarranno chiusi fino a martedì 22 settembre (compreso). Riapriranno mercoledì 23 settembre.


Ai Sigg. Docenti
Si avvisano i Sigg. Docenti che nella sezione ALTRI MODULI all'interno dell'AREA BES del sito web è presente il modello per la verifica conclusiva del PDP per l'anno scolastico 2019.2020.
Il link è il seguente:
https://www.istitutocomprensivotiriolo.edu.it/index.php?option=com_content&view=article&id=22&Itemid=124&jsmallfib=1&dir=JSROOT/Moduli_Altri/AREA+BES
Tiriolo, 22 maggio 2020
Il dirigente scolastico
In allegato si trasmette quanto indicato all'oggetto
Il direttore amm/vo
Gianfranco Gigliotti
In allegato si pubblicano le graduatorie di Istituto relative all’anno scolastico in corso.
Eventuali reclami motivati possono essere presentati entro 5 giorni dalla divulgazione delle stesse.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Francesco FIUMARA
Proseguimento lavoro agile.DPCM del 26 aprile 2020.Istituzioni scolastiche ed educative.
Gimigliano, 30 aprile
I ragazzi della III media di Gimigliano, guidati dai loro docenti, hanno aderito alla giornata del “Jazz Day”, in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti del MIUR.
L’incontro in videoconferenza con il Maestro Dell’Anna ha inteso valorizzare il linguaggio del jazz attraverso le pratiche dell’improvvisazione e dell’invenzione musicale. Improvvisazione che nasce dall’ascolto e dall’immediatezza nel raccogliere e nel reagire agli stimoli degli altri (caratteristica principale del Jazz), nonché prerogativa presente nei bambini e nei ragazzi. L'obiettivo? Giocare con i suoni e con le melodie al fine di sprigionare la creatività che i giovani hanno dentro, la loro fantasia immaginifica.
Il Maestro Dell’Anna, eseguendo brevi melodie classiche conosciute, ha presentato, in maniera estemporanea il modo di stravolgere tali melodie giocherellando armonicamente e melodicamente. Nel rispondere alle domande poste dagli alunni della classe terza della secondaria del plesso di Gimigliano, co-protagonisti della mattinata, e dai docenti si è esibito in brevi passaggi al pianoforte chiarendo cosa si può fare con un brano musicale e come si può trasformare anche dal punto di vista ritmico.
Alla prossima occasione di crescita insieme!