Oggi 12 giugno 2021 vogliamo ricordare la compianta astrofisica Margherita Hack, in concomitanza con il 99° anniversario della sua nascita.
Vogliamo ricordare la studiosa che ha dedicato la sua vita (in un periodo storico in cui era difficilissimo per una donna) alla conoscenza, al sapere, alle scienze, divulgando tutto questo anche con grande poesia e senza mettere da parte la sensibilità e l'impegno umano.
Basti solo ricordare (una fra tutte) che nel 1964 Margherita Hack vince la cattedra di professore ordinario all'Università di Trieste, prima donna in Italia a ricoprire quel ruolo nel campo dell'astronomia, e ottiene, di diritto, l'incarico di direttore dell'Osservatorio astronomico di Trieste. Anche in questo si attestò la prima donna, riuscendo a far diventare l'osservatorio un punto di riferimento internazionale nei vent'anni sotto la sua guida.
Che il ricordo di una figura così autorevole ed elevata sotto tutti i punti di vista sia da esempio alle nostre studentesse e ai nostri studenti.
"Siamo fatti della stessa materia delle stelle..."
(Carl Sagan)