il 27 dicembre ricorre il settanduesimo compleanno della nostra Costituzione.
In tale occasione memorabile vogliamo ricordare l'ampliamento del nostro curricolo di Cittadinanza e Costituzione, come integrato dalle ultime deliberazioni collegiali e consiliari.
"Per lo sviluppo delle Competenze di Cittadinanza, il nostro Istituto ed in primis i docenti tutti sono impegnati, nell'ambito delle proprie ordinarie attività, a perseguire l'aspetto trasversale dell'insegnamento, quello che coinvolge i comportamenti quotidiani delle persone in ogni ambito della vita, nella relazione con gli altri e con l'ambiente.
In quest’ottica saranno:
- valorizzate esperienze significative per "apprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell'ambiente";
- sostenute attività ed iniziative per la costruzione del "senso di legalità" e per lo sviluppo di "un'etica della responsabilità.";
- promossi progetti a " sostegno delle varie forme di diversità, di disabilità o di svantaggio."
Sulla base dei "principi di pari opportunità e prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni" il nostro Istituto, considerando ciò parte integrante della educazione alla cittadinanza, sviluppa i predetti principi:
- in modo trasversale fra le varie discipline (lettura ed elaborazioni di brani letterari o poetici, analisi di contesti storici e geografici, IRC....);
- attraverso la progettazione di esperienze formative mirate ( visite d'istruzione, visione di film; - realizzazione di rappresentazioni e laboratori teatrali con protagonisti gli alunni della scuola…)."
Dal PTOF 2019-2022



















