Modelli organizzativi Scuola Secondaria di primo grado
Per la Scuola secondaria di primo grado, la normativa prevede per le famiglie la possibilità di richiedere l’iscrizione a classi di tempo normale oppure a classi di tempo prolungato.
TEMPO NORMALE (Tiriolo, San Pietro Apostolo)
Per il tempo normale sono previste 30 ore settimanali, che nel nostro Istituto saranno svolte completamente in orario antimeridiano, in ragione di 5 ore al giorno per sei giorni la settimana, dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 13:00 secondo lo schema seguente:
| DISCIPLINA | NUMERO ORE SETTIMANALI |
| ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA | 9 |
| APPROFONDIMENTO MATERIE LETTERARIE | 1 |
| MATEMATICA E SCIENZE | 6 |
| TECNOLOGIA | 2 |
| LINGUA INGLESE | 3 |
| SECONDA LINGUA COMUNITARIA | 2 |
| ARTE E IMMAGINE | 2 |
| EDUCAZIONE FISICA | 2 |
| MUSICA | 2 |
| RELIGIONE/ATTIVITà ALTERNATIVE | 1 |
TEMPO PROLUNGATO (Cicala/Gimigliano)
Per il tempo prolungato la norme citate prevedono da 36 a 40 ore settimanali, comprensive di insegnamenti, attività e mensa. Il tempo prolungato garantisce tempi di apprendimento più distesi e maggiori opportunità di didattica laboratoriale. Il nostro Istituto propone un modello di 36 ore settimanali per Gimigliano e per Cicala;
Il monte-ore è suddiviso secondo il quadro orario previsto dalla normativa in:
30 ore di insegnamenti (secondo lo schema del tempo normale)
2 ore di mensa
4 ore di attività aggiuntive
Tale orario si articolerà secondo il seguente schema:
5 ore antimeridiane per 6 giorni la settimana, (dal lunedì al sabato);
2 ore pomeridiane il lunedì e il mercoledì.
Nei due giorni di rientro pomeridiano è previsto il servizio mensa.
PERCORSI ORDINAMENTALI DI STRUMENTO MUSICALE
Per le classi prime dei Plessi di Gimigliano e Tiriolo sarà possibile indicare la scelta per la frequenza di percorsi ordinamentali di Strumento Musicale ai sensi del D.I. n. 176/2022; la scelta (che impegna l'alunno alla frequenza per l'intero triennio della scuola secondaria) andrà effettuata tra quattro strumenti in ordine di preferenza: OBOE - PIANOFORTE - VIOLINO - PERCUSSIONI.
L'attivazione è subordinata all’autorizzazione da parte dell'Ufficio Scolastico Regionale. La scuola entro il 30 gennaio stabilisce una prova orientativo-attitudinale e ne pubblica gli esiti nei giorni immediatamente successivi. Il regolamento dei nuovi percorsi è consultabile al seguente link: