Il dirigente e il suo staff incontreranno i genitori della classe V Primaria di Gimigliano per illustrare l'offerta formativa della secondaria.
L'incontro avverrà venerdì 24 gennaio alle 15.00 nei locali del plesso di via XVI marzo, corpo F, ed è aperto anche a tutti i genitori della primaria che si rendessero disponibili partecipare.
Il dirigente scolastico
Il dirigente e il suo staff incontreranno i genitori della classe V Primaria di Cicala per illustrare l'offerta formativa della secondaria.
L'incontro avverrà oggi alle 16.30 nei locali del plesso di Cicala ed è aperto anche a tutti i genitori della primaria che volessero partecipare.
Il dirigente scolastico
In allegato all'attenzione delle famiglie e degli alunni.
Il dirigente scolastico
Le scuole primaria e secondaria di Gimigliano sono già operative nella fruizione di un rinnovato Laboratorio tecnologico, teso a valorizzare quei saperi disciplinari e civici che l'Istituzione scolastica si prefigge di promuovere e di presidiare.
E' acquisito, del resto, nella coscienza pedagogica che l'uso del computer per studiare, da parte nei ragazzi, ne riduce contestualmente l'abuso nel gioco domestico.
Nel ringraziare sentitamente l'Ente locale per l'egregio lavoro portato a termine, ribadiamo l'uso costruttivo che come Scuola intendiamo fare della tecnologia, sull'esempio dell'ottimismo nutrito dall'autore fantascientifico Isaac Asimov, di cui ricorre in questo mese il centesimo anniversario dalla nascita:
Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che...un essere umano riceva danno.
Il dirigente scolastico
prot. 118/2020
Tiriolo, 9 gennaio 2019
Alle famiglie della scuola primaria di Tiriolo e di Pratora
Ai responsabili di plesso della scuola primaria di Tiriolo e Pratora
Al vicario, prof. Giuseppe Cugnetto
Al DSGA
Alle Funzioni strumentali per l'area musicale e per l’orientamento
Oggetto: open day secondaria Tiriolo-Pratora 14 e 15 gennaio 2020
Si comunica ai destinatari in epigrafe che martedì 14 gennaio il dirigente scolastico, il vicario, il docente referente per l'area musicale, le funzioni strumentali per l'orientamento sono lieti di incontrare gli alunni di V elementare di Tiriolo/Pratora e i loro genitori al fine di illustrare l'offerta formativa dell'Istituto, le innovazioni metodologico-didattiche, gli investimenti scientifico-tecnologici, l'opportunità di adesione alla sezione musicale (qualora la nostra proposta venisse confermata dall'Ufficio scolastico provinciale), secondo il seguente cronoprogramma:
alle ore 10.00 nel plesso di Tiriolo sede centrale;
alle ore 11.45 nel plesso di Pratora.
Si confida in una diffusa partecipazione.
Per i genitori che non potranno essere presenti al mattino, l'incontro sarà replicato mercoledì 15 gennaio alle ore 18,00 nei locali della scuola di Pratora.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Francesco Fiumara
(art. 3 c. 2 DLGS 39/93)
La Giunta esecutiva dell'Istituto "Giuseppe Guzzo" nella seduta dell'11 gennaio 2020 ha predisposto una bozza di "Regolamento dei limiti e dei criteri relativi ai contratti di sponsorizzazione" da sottoporre all'approvazione del prossimo Consiglio d'Istituto.
Il contratto di sponsorizzazione è un accordo tra l’Istituzione Scolastica e uno sponsor mediante il quale lo sponsor offre all’istituto beni o servizi in cambio di pubblicità. In caso di deliberazione consiliare, l’Istituto Comprensivo intenderà avvalersi dei contratti di sponsorizzazione al fine di incentivare e promuovere una più spiccata innovazione dell’organizzazione tecnica e amministrativa e di realizzare maggiori economie di spesa per migliorare la qualità e la quantità del servizio erogato.
L'Istituzione scolastica si riserverà, con insindacabile giudizio, la facoltà di rifiutare qualsiasi sponsorizzazione, ove fosse ravvisata la possibilità che l’Istituto possa vedere lesa la propria immagine, o quando la mission dello sponsor risulti essere disallineata dalle nostre finalità pedagogico-didattiche, dalla libertà di insegnamento, dalla libera scelta educativa da parte delle famiglie.
Il dirigente scolastico
A partire dal giorno 7 gennaio 2020, le attività didattiche degli alunni frequentanti la scuola primaria e secondaria di Gimigliano si svolgeranno nella nuova sede di via XVI marzo. Dopo il sisma dello scorso ottobre, le lezioni riprenderanno finalmente con progressiva regolarità, secondo il consueto orario e nel pieno rispetto del patto formativo che ci lega al territorio.
L'ingresso in una scuola rimessa a nuovo è in grado di trasmettere forti e autentiche emozioni, non soltanto per l'atmosfera di nitore, di rinnovato cromatismo, di restaurata bellezza, di funzionale innovazione tecnico-scientifica che respireremo a pieni polmoni, ma soprattutto per l'alto implicito significato valoriale di tale trasloco: la comunità di Gimigliano ha inteso investire le proprie energie e le proprie risorse nella promozione culturale di giovani e di giovanissimi, offrendo loro una concreta e tangibile manifestazione di tale investimento dalla lunga durata.
Si ringrazia l'Ente locale, nonché tutti i collaboratori scolastici, il DSGA, i collaboratori del dirigente, i responsabili di plesso, i docenti, i genitori, gli alunni per la collaborazione e per la pazienza dimostrata nell'affrontare i disagi che un trasloco comporta.
Il Dirigente Scolastico
Prof.Francesco Fiumara
In allegato la carta dei servizi approvata nel Consiglio d'Istituto del 19 dicembre.
Il dirigente scolastico
Le attività sono volte allo sviluppo delle competenze del linguaggio musicale universale: ritmo, intonazione e comunicazione. Suonare insieme significa mettere in atto abilità interpersonali come l'empatia, l'immedesimazione, l'ascolto e soprattutto la relazione.
Inoltre, il linguaggio musicale, capace di abbattere ogni barriera comunicativa, di dilatare gli orizzonti individuali, di sprigionare potenti emozioni nel modo più autentico ed empatico, permette di annullare le differenze, viaggiando su un canale comunicativo non verbale.
Le attività, oltre all'uso dello strumentario ORFF, sfrutta anche le tecniche del body percussion.